domenica 1 luglio 2012
Estate: tempo di relax e preghiera!
In questi giorni mi è capitato di leggere, da un quotidiano on line, un
articolo riguardante l’inizio della stagione estiva che, riportato nelle sue
parti essenziali, afferma testualmente (per la versione integrale v.http://www.tgcom.mediaset.it/perlei/articoli/1014259/estate-vacanze-e-sesso-sicuro.shtml ): <<Estate, mare, corpi svestiti e tanta
voglia di amore. Fin qui tutto bene: attenzione però che il periodo delle
vacanze è anche quello in cui più si rischia di incappare in una gravidanza
indesiderata o di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.
Particolarmente a rischio sono giovani e giovanissimi: per questo è nata una
guida al sesso sicuro pensata in particolare per loro. I rischi legato agli
"amori estivi" sono più comuni soprattutto tra i giovani tra i 15 e
19 anni (…). A loro è quindi dedicata la guida "TravelSex! Contraccezione
e prevenzione in viaggio",(…) facilmente reperibile in libreria. Si tratta
di un volume pensato per i ragazzi in procinto di partire per le località di
vacanza in Italia o all'estero e contiene una sezione generale su metodi
contraccettivi e salute sessuale, seguita da indicazioni utili, dall'indirizzo
dei consultori familiari in Italia alle caratteristiche del panorama culturale
sanitario e sociale di ogni paese straniero in materia di sessualità.>>
Bene! Quest’articolo seppur, ne sono certo, sorretto da positive
intenzioni educative, fallisce nella sua complessità perché è, a mio avviso,
scorretto il punto di vista da cui parte. L’azione pedagogica, per evitare che
si possano generare tragiche conseguenze, e questo vale in tutti gli ambiti non
solo nella sfera della sessualità, non può e soprattutto non deve puntare a
risolvere le conseguenze dell’azione diseducata ma deve agire per correggere
ciò che genera la stessa scelta errata. Un esempio? Non basta combattere la
febbre, ma occorre individuarne la causa scatenate e curarla! Ancora: Ghandi
sosteneva che non ci si poteva limitare a sfamare coloro che vivevano nella
povertà, ma era necessario metterli nella condizione di procurarsi
autonomamente il necessario per sopravvivere. Ecco! È questa la misura della
crescita umana: imparare ad avere gli strumenti per discernere ciò che bene da
ciò che è male. Se, come le statistiche rilevano, ormai la sessualità si sta
spingendo a ridosso dell’età puberale (che inizia ad 11 anni per le femmine ed
a 13 anni per i maschi con una linea di confine che non supera i 15 anni) non serve
a nulla ed è altrettanto diseducativo, quanto non parlarne, una “guida”, tra le
altre cose dal nome sconveniente (TravelSex, che tra le sue molteplici
traduzioni può significare: sesso in viaggio, viaggio erotico, ecc..), che
ri-cito testualmente: “…contiene una sezione generale su metodi
contraccettivi e salute sessuale, seguita da indicazioni utili, dall'indirizzo
dei consultori familiari in Italia alle caratteristiche del panorama culturale
sanitario e sociale di ogni paese straniero in materia di sessualità”. Attenzione!!! Contiene: “…caratteristiche del panorama culturale
sanitario e sociale di ogni paese straniero in materia di sessualità”.
Chi non conosce il turismo sessuale? Penso, purtroppo, ormai tutti. Il che
equivale a dire che invece di educare su cosa sia l’unione, e la sua sacralità
innanzi al Signore, di due corpi, tra due persone (esseri viventi e non pezzi di carne!) che si amano, ed
approfondire il senso della donazione reciproca come vicendevole offerta, ma
anche come impegno del mutuo rispetto, questa, chiamiamola ancora “guida”, si
limita a dare consigli su come svolgere attività sessuali secondo gli usi e i
costumi del posto in cui ci si reca per “distrarsi” e cercare di evitare quella
casa di tolleranza al posto di quell’altra, ma… in modo sicuro, ovviamente,
come se per ricaricare le batterie di un anno lavorativo il sesso sia l’unica
possibilità ed aspirazione!!!
Non sono certo qui per aumentare fiumi di polemiche, ma non posso fare a meno di notare questo grossolano impoverimento della concezione dell’essere uomo. Filosofi, antropologi, Santi, e Dio stesso in millenni di vita hanno cercato di esaltare l’essenza dell’essere vivente desiderando disperatamente di trovare le ragioni di massacri e genocidi intollerabili. E si rifletta su questo: insegnare a milioni di esseri come gettare la propria individualità in nome di una concezione orrendamente quanto bassamente progressista, non è forse rendersi responsabili della morte spirituale, morale e fisica di coloro che sono fatti a immagine e somiglianza di Dio? E non guidare coloro che ci sono stati affidati (dai figli, passando per gli alunni delle scuole sino ad arrivare a tutta la società costituita) per la loro cura materiale, intellettuale e spirituale non grida contro gli insegnamenti, di puro amore, di Cristo Gesù il quale ci ha ammoniti testualmente ricordandoci: “Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare”(Mc 9, 42).
Detto questo, di certo
l'estate è un tempo importante e necessario per ritrovare energie sufficienti
per ricominciare le svariate attività, ma: non potrebbe anche diventare il
tempo per meditare e riflettere sul rapporto con Dio, il prossimo e se stessi?
Chi ha mai sostenuto che ritrovare un equilibrio spirituale debba
necessariamente essere in controtendenza con il sano divertimento? Per attuare
un simile progetto basta coniugare un fecondo silenzio introspettivo,
raggiungibile, ad esempio, nelle varie mete francescane site soprattutto in
Toscana e nella provincia di Arezzo, e volendo nuovamente esemplificare, presso
"Le Celle" di Cortona, posto privilegiato dal Santo di Assisi,
Francesco, ma anche, semplicemente chiedendo informazioni al proprio parroco o
in qualsiasi chiesa se non ci si volesse spostare necessariamente in Toscana.
L’importante è cercare di incontrare Cristo ed il silenzio della preghiera è il
“luogo” privilegiato affinché si incrocino Maestro e discepolo, Creatore e
creatura, Amante, e amato. Si legge nel Vangelo di Matteo al cap. 14, versetto
13: "Gesù partì di là su una barca e si ritirò in un luogo deserto, in
disparte (a pregare n.d.r.)": A quest’azione meditativa, poi è
possibile aggiungere salutari escursioni e/o visite ai centri storici senza
dover necessariamente rinunciare a mete turistiche più note. L’importante è
coniugare le due cose e se possibile dare spazio ad entrambe con la
consapevolezza che con Dio, importante non è la quantità ma la qualità del
tempo che a Lui dedichiamo
Auguro a tutti una sana e costruttiva estate; che
possa essere per molti l’inizio di un rinnovato rapporto con Dio Padre e il
Figlio suo Gesù Cristo per mezzo dell’azione dello Spirito Santo e
l’intercessione della Vergine Maria, Madre di Dio
Auguri!
Luglio - Mese del Preziossissimo sangue di Gesù Cristo


In conclusione è il Sangue di Cristo Gesù che ci ha redento, e il Sangue
dell'Agnello senza macchia che cancella ogni nostra colpa durante la confessione
(difatti scende, realmente e non metaforicamente, sulle nostre anime ogni volta
che il sacerdote impartisce l'assoluzione) è per il Sangue del nostro Creatore
che satana è stato già sconfitto e sarà per lo stesso Sangue della Vittima
Santa che ognuno di noi può e deve tendere alla vita eterna e guadagnarla!
Non perdiamo la via maestra segnataci ad un prezzo così elevato: la
morte del Figlio di Dio. Finché siamo in vita tutto possiamo fare e realizzare
per amore di Cristo e per Lui per i fratelli e per amore raggiungere la gloria
eterna. Una volta chiusi gli occhi cosa rimarrà? Quanto abbiamo amato a prezzo
del nostro sangue nella verità della carità!
Sulla destra del blog c'è una sezione dedicata alle preghiere al Preziosissimo Sangue di nostro
Signore Gesù Cristo.
Avvaliamoci spesso di questa straordinaria e potente preghiera
ricordando che: “…per il Suo sangue noi
siamo stati guariti e salvati”
CORONCINA E LITANIE AL PREZIOSISSIMO SANGUE
CORONCINA AL PREZIOSISSIMO SANGUE
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre... Credo in Dio...Sangue di Cristo, salvaci (3 volte)
1° Mistero - Gesù versò Sangue nella circoncisione (cfr Lc 1,59) .Gesù, Figlio di Dio, con il primo Sangue che hai versato per la nostra salvezza, ci riveli il valore della vita e il dovere di affrontarla con fede e coraggio, nella luce del tuo nome e nella gioia della grazia. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
2° Mistero - Gesù versò Sangue nell'orto degli Ulivi (cfr Lc 22,39) O Figlio di Dio, il tuo sudore di Sangue nel Getsemani susciti in noi l'odio al peccato, poiché l'offesa a Te è l'unico vero male che ruba il tuo amore e rende triste la nostra vita. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
3° Mistero - Gesù versò Sangue nella flagellazione (cfr Gv 19,1) O Maestro divino, il Sangue della flagellazione ci sproni ad amare la purezza, perché possiamo vivere nell'intimità della tua amicizia e contemplare con occhi limpidi le meraviglie del creato. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
4° Mistero - Gesù versò Sangue nella coronazione di spine (cfr Gv 19,2-5) O Re dell'universo, il Sangue della coronazione di spine distrugga il nostro egoismo e il nostro orgoglio, perché possiamo servire in umiltà i fratelli bisognosi e crescere nell'amore. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
5° Mistero - Gesù versò Sangue sulla via al Calvario (cfr Gv 19,18) O Salvatore del mondo, il Sangue versato sulla via del Calvario illumini il nostro cammino e ci aiuti a portare la croce con Te, per completare in noi la tua Passione. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
6° Mistero - Gesù versò Sangue nella crocifissione (cfr Lc 23,33-34) O Agnello di Dio immolato per noi, insegnaci il perdono delle offese e l'amore ai nemici. E tu, Madre del Signore e nostra, rivelaci la potenza e le ricchezze del Sangue prezioso di Gesù. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
7° Mistero - Gesù versò Sangue nel momento in cui fu trafitto al Cuore (cfr Gv 19,31) Cuore adorabile trafitto per noi, accogli le nostre preghiere, le attese dei poveri, le lacrime dei sofferenti, le speranze dei popoli, perché tutta l'umanità si riunisca nel tuo regno di amore, di giustizia e di pace. Pater e 5 Gloria.
Ti supplichiamo, o Signore, di soccorrere i tuoi figli che hai redento con il tuo Sangue prezioso.
LITANIE DEL PREZIOSISSIMO SANGUE
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici
Padre celeste, Dio abbi pietà di noi
Figlio Redentore del mondo, Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio salvaci
Sangue di Cristo, Unigenito dell’Eterno Padre salvaci
Sangue di Cristo, Verbo di Dio incarnato salvaci
Sangue di Cristo, della nuova ed eterna alleanza salvaci
Sangue di Cristo, scorrente a terra nell’agonia salvaci
Sangue di Cristo, profuso nella flagellazione salvaci
Sangue di Cristo, stillante nella coronazione di spine salvaci
Sangue di Cristo, effuso sulla croce salvaci
Sangue di Cristo, prezzo della nostra salvezza salvaci
Sangue di Cristo, senza il quale non vi è perdono salvaci
Sangue di Cristo, nell’Eucaristia bevanda e lavacro delle anime salvaci
Sangue di Cristo, fiume di misericordia salvaci
Sangue di Cristo, vincitore dei demoni salvaci
Sangue di Cristo, fortezza dei martiri salvaci
Sangue di Cristo, vigore dei confessori salvaci
Sangue di Cristo, che fai germogliare i vergini salvaci
Sangue di Cristo, sostegno dei vacillanti salvaci
Sangue di Cristo, sollievo dei sofferenti salvaci
Sangue di Cristo, consolazione nel pianto salvaci
Sangue di Cristo, speranza dei penitenti salvaci
Sangue di Cristo, conforto dei morenti salvaci
Sangue di Cristo pace e dolcezza dei cuori salvaci
Sangue di Cristo, pegno della vita eterna salvaci
Sangue di Cristo, che liberi le anime del purgatorio salvaci
Sangue di Cristo, degnissimo di ogni gloria ed onore salvaci.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi.
Ci hai redenti, o Signore, con il tuo Sangue E ci hai fatti regno per il nostro Dio.
Cristo, pietà Cristo, pietà
Signore, pietà Signore, pietà
Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici
Padre celeste, Dio abbi pietà di noi
Figlio Redentore del mondo, Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio salvaci
Sangue di Cristo, Unigenito dell’Eterno Padre salvaci
Sangue di Cristo, Verbo di Dio incarnato salvaci
Sangue di Cristo, della nuova ed eterna alleanza salvaci
Sangue di Cristo, scorrente a terra nell’agonia salvaci
Sangue di Cristo, profuso nella flagellazione salvaci
Sangue di Cristo, stillante nella coronazione di spine salvaci
Sangue di Cristo, effuso sulla croce salvaci
Sangue di Cristo, prezzo della nostra salvezza salvaci
Sangue di Cristo, senza il quale non vi è perdono salvaci
Sangue di Cristo, nell’Eucaristia bevanda e lavacro delle anime salvaci
Sangue di Cristo, fiume di misericordia salvaci
Sangue di Cristo, vincitore dei demoni salvaci
Sangue di Cristo, fortezza dei martiri salvaci
Sangue di Cristo, vigore dei confessori salvaci
Sangue di Cristo, che fai germogliare i vergini salvaci
Sangue di Cristo, sostegno dei vacillanti salvaci
Sangue di Cristo, sollievo dei sofferenti salvaci
Sangue di Cristo, consolazione nel pianto salvaci
Sangue di Cristo, speranza dei penitenti salvaci
Sangue di Cristo, conforto dei morenti salvaci
Sangue di Cristo pace e dolcezza dei cuori salvaci
Sangue di Cristo, pegno della vita eterna salvaci
Sangue di Cristo, che liberi le anime del purgatorio salvaci
Sangue di Cristo, degnissimo di ogni gloria ed onore salvaci.
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, o Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi.
Ci hai redenti, o Signore, con il tuo Sangue E ci hai fatti regno per il nostro Dio.
Preghiamo: Eterno Padre, ricevi per mezzo del Cuore addolorato di Maria, il Sangue divino che Gesù Cristo, Figlio Tuo, ha sparso nella Sua Passione: per le Sue Piaghe, per il Volto sfigurato, per il Suo Capo trapassato di Spine, per il Cuore straziato, per la Sua Agonia nel Getsemani, per la Piaga della Spalla; per la Sua Passione e Morte, per tutti i meriti Suoi Divini e per le Lacrime e Dolori di Maria Corredentrice: perdona le anime e salvaci dall'eterna dannazione
Iscriviti a:
Post (Atom)