
L’INDULGENZA: che cosa è?

«Io sono la via, la verità e la vita». «Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perché senza di me non potete far nulla». (Gv 14, 6. 15,5) Via, Verità e Vita è un blog di condivisione cristiano - cattolico dove potersi confrontare sui temi della vita in relazione a Cristo Gesù: Via, Verità e Vita.
"LA MORTE È LA GRAZIA DELLE GRAZIE E IL CORONAMENTO DELLA
VITA CRISTIANA. ESSA NON È UNA FINE, COME TROPPI ANCORA PENSANO, MA L'INIZIO DI
UNA BELLA RINASCITA".- Marthe Robin -
"NON ABBIATE PAURA DELLA GIOIA".
- Papa Francesco -
Signore Gesù, sono davanti a te con tutte le mie miserie. So che non mi respingerai perché tu mi ami così come sono. Mi dolgo e mi pento con tutto il cuore dei miei peccati: ti prego perdonami! Nel tuo Nome perdono tutte le persone per quanto hanno fatto contro di me. Rinuncio a Satana, a tutti gli spiriti maligni ed alle loro opere e seduzioni. Ti dono tutto il mio essere, o Signore Gesù, ora e sempre. Ti invito nella mia vita, o Gesù; ti accetto come Signore, Dio e Salvatore. Guariscimi, trasformami, rafforza il mio corpo, la mia anima ed il mio spirito. Vieni Signore Gesù, immergimi nel tuo Preziosissimo Sangue e riempimi del tuo Santo Spirito. Ti Amo, Signore Gesù. Ti lodo, Gesù. Ti ringrazio. Ti seguirò per tutti i giorni della mia vita. Aiutami a non voltarmi mai indietro. A non desiderare nient'altro che te. Fammi sentire il tepore del tuo amore e la potenza del tuo Santo Corpo. Rendimi cosciente della grandezza del tuo donarti a me, misera creatura. Illumina la mia mente e il mio cuore. Irrompi con la tua luce l'intensità delle tenebre che offuscano la mia vita. Rendimi la gioia di essere salvato affinché possa vivere con te per sempre in paradiso.
Maria, mia dolce Madre, Regina della Pace, Angeli e Santi, aiutatemi, ve ne prego. Amen, Alleluia, Amen.
- Fr. Peter Mary Rookey -
Il silenzio è mitezza. Quando non rispondi alle offese, quando non reclami i tuoi diritti, quando lasci a Dio la difesa del tuo onore, il silenzio è mitezza.
Il silenzio è misericordia. Quando non riveli le colpe dei fratelli, quando perdoni senza indagare nel passato, quando non condanni, ma intercedi nell'intimo, il silenzio è misericordia.
Il silenzio è pazienza. Quando soffri senza lamentarti, quando non cerchi consolazione dagli uomini, quando non intervieni, ma attendi che il seme germogli lentamente, il silenzio è pazienza.Il silenzio è umiltà. Quando taci per lasciare
emergere i fratelli, quando celi nel riserbo i doni di Dio, quando lasci che il tuo agire sia interpretato male, quando lasci agli altri la gloria dell'impresa, il silenzio è umiltà.
Il silenzio è fede. Quando taci, perchè è LUI che agisce, quando rinunci ai suoni, alle voci del mondo per stare alla Sua presenza, quando non cerchi comprensione, perchè ti basta essere conosciuto da Lui, il silenzio è fede.
Ciao Dario, sono Francesca Fortezza, la sorella di Enzo.
RispondiEliminaDa alcuni giorni ho scoperto che tieni diversi blog su un argomento che, da alcuni anni e specialmente in quest'ultimo, ha rivestito una grandissima importanza per me.
La riscoperta della forza della mia Fede mi ha aiutato e mi aiuta a vedere quanto di bello c'è nel mondo, quanto di grande c'è nel messaggio di Cristo. E averlo fatto insieme ad una dura, seppur piccola, esperienza di vita, mi ha fatto comprendere di avere ancora molta strada da fare per capire davvero qual è il disegno dell'amore di Dio per me.
Ci sono però delle cose che vorrei discutere con te, delle cose su cui confrontarci che proprio non riesco a far coincidere con la mia visione di Gesù, Gesù dei Vangeli, quello della Scrittura e non quello della Tradizione e della Dottrina.
Uno di questi è proprio la pratica dell'indulgenza e tutte le raccomandazioni e le regole da seguire per ottenerla.
Credi davvero che Gesù, con i pastori, con la prostituta, con i peccatori che ha incontrato sul suo cammino, abbia inteso istituire pratiche di richiesta di perdono? Non è stato piuttosto Lui a demolire, scacciando i mercanti dal Tempio, le pratiche dottrinali di osservanza, che rendavano i Giudei (sai che con questa parola, nei Vangeli Canonici, si intende "il clero" della comunità ebraica)e gli osservanti così lontani dalla volontà di Dio Padre, Dio di amore per tutti gli uomini?
Certa di ricevere una tua risposta, nella gioia di questo confronto ti saluto.
Pace e bene.
Francesca